Ci sono sempre più bambini che hanno difficoltà a controllarsi e ad essere compresi.
Se desideri che tuo figlio possa imparare la disciplina, che possa crescere insieme agli altri nel rispetto reciproco e al tempo stesso felice, esistono metodi collaudati affinchè possa fare dei miglioramenti quotidiani.
I bambini assorbono come spugne, nel bene e nel male. L’apprendimento avviene con l’intelligienza emotiva. Hanno dimostrato scentificamente che nell’intestino e nel cuore ci sono gli stessi neuroni che nel cervello. Hai presente quando percepisci qualcosa che non va senza vederlo, ecco in quel momento stai utilizzando l’intelligenza della pancia o del tuo cuore, che fin dalla gestazione ha accumulato tanta esperienza, sopratutto inconsapevole, nel non detto.
I primi anni che insegnavo judo pretendevo che fossero rispettosi e si aiutassero, ero molto severa e rigida.
Quando ho scoperto che alcuni miei allievi erano dei bulli, non ho scaricato la colpa sui loro genitori o suoi loro insegnanti scolastici, mi sono presa la mia responsabilità pur vedendoli solo due ore la settimana.
Ho cercato di capire cosa stessi sbagliando e sono andata alla ricerca del maestro giapponese migliore.
Quando ho assistito alle sue lezioni e ho provato su di me il suo metodo, ho capito che dovevo ribaltare completamente il mio metodo: non dovevo concentrarmi su di loro e su quello che loro dovevano fare, ma sulle mie emozioni ed essere un esempio.
Quando sono tornata in palestra e ho provato sui miei allievi, i risultati sono stati al di sopra delle mie aspettative.
Se sono riuscita io a gestire tanti ragazzi iperattivi, anche tu puoi aiutare tuo figlio o tua figlia a scoprire come sia possibile affrontare le difficoltà e a trasformandole in opportunità.
Contattami per avere informazione sul percorso per scoprire in poche sessioni come adottare lo stesso metodo collaudato dei maestri di Judo a casa e ovunque: la via o principi della felssibilità.
Tua Silvia